Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Claudio Pia
Ciao a tutti, ieri ho scoperto un "abbeveratoio" x api messo da un apicoltore; è una tavola di legno porosa sotto ad un rubinetto che lascia cadere goccia a goccia, ce ne saranno state 50/100 x volta e io x due ore lì a fotografare con la faccia a 30 cm dal tutto, in mezzo ad un continuo ronzio..risultato..neppure una puntura...
Le ca 90 foto fatte non mi hanno assolutamente soddifatto, ho provato con cavalletto e senza, con filocomando, flash interno (x ora, poi SB-R200) ecc ecc, ho provato a prendere "al volo" mentre stanno x agganciare la fine del tubo x bere direttamente da esso ma nulla di buono...visto che è vicino a casa mia e che ci riproverò appena possibile (per mè è come aver un parco giochi davanti a casa!!) quale consiglio mi dareste x migliorare!!
Considerate che la tav di legno è di traverso su una vasca a ca 40 cm da terra!!



Grazie a tutti

Cloude
PS: D200 + 105 micro nikon flash interno
Fabio Blanco
Ciao Cloude,
L'ape se ritratta con attenzione è un ottimo soggetto.

Io, se fossi nella tua situazione, eviterei di mettere in campo il tubo, cercherei una inquadratura molto stretta vicino al tubo, ma senza inquadrarlo, e proverei a fermare con il flash e il diaframma MOLTO chiuso il volo dell'ape che si avvicina all'abbeveratoio.

Certo avere un flash esterno, magari con uno cavo (tipo sca28 o 29), ti darebbe la possibilità di gestire in maniera molto più redditizia le luci, ma per incominciare va bene Lampadina.gif
Davide_C
Cloude, le tue macro sono sempre una favola.
La prima è la mia preferita, l'ape di sinistra sembra addirittura senza ali.
Complimenti davvero Pollice.gif
annanik
Delle tre, la prima e la terza, ben riuscite, anche se, personalmente, preferisco le api, in un contesto piu naturale, posate si fiori erba ecc.
belle macro comunque!
Bravo!
un saluto
Anna
Claudio Pia
QUOTE(Fabio Blanco @ Jul 12 2006, 06:20 PM)
Ciao Cloude,
L'ape se ritratta con attenzione è un ottimo soggetto.

Io, se fossi nella tua situazione, eviterei di mettere in campo il tubo, cercherei una inquadratura molto stretta vicino al tubo, ma senza inquadrarlo, e proverei a fermare con il flash e il diaframma MOLTO chiuso il volo dell'ape che si avvicina all'abbeveratoio.

Certo avere un flash esterno, magari con uno cavo (tipo sca28 o 29), ti darebbe la possibilità di gestire in maniera molto più redditizia le luci, ma per incominciare va bene  Lampadina.gif
*



Ragazzi, grazie a tutti x i complimenti e i consigli...considerate però che nn sono per nulla soddisfatto....

Fabio ciao, ti conosco da tempo e sò che ne sai veramente molto!!!!

Mi stanno arrivando le batterie del SB-R200 R1C1, quindi, dimmi un pò come piazzeresti i due flash e che tipo di impostazioni daresti....

Intanto grazie per i primi consigli dei quali faccio come sempre tesoro!!! biggrin.gif


Dai raga, ditemi come posso fare la prox volta x migliorare..ricordate che:

- la vasca con sopra il legno "posatoio" è a 40 cm da terra
- il tubo verde è + alto di 20 cm e lì le posso beccare in volo prima che si posino


Cloude
Maga84
Come sempre delle macro straordinarie, complimenti!!!!
Ciao
Claudio Pia
QUOTE(Maga84 @ Jul 13 2006, 10:27 AM)
Come sempre delle macro straordinarie, complimenti!!!!
Ciao
*




Bè, nn esageriamo ma grazie del complimento!!!

Tra oggi e domani se riesco rivado sul posto e vediamo se tito fuori qlc di meglio. il max sarebbe l'ape in volo con la goccia quasi staccata...chiaramente tutto a fuoco......sognare....sognare..... biggrin.gif

Cloude
Claudio Pia
Messaggio x Andreotto:
Se fosse possibile potresto reinserire le risposte avute prima della cancellazione dovuta a problemi del server sul quale avevo postato le foto??

Grassssie

Cloude biggrin.gif
carlovig
Complimenti Cloude per le bellissime foto, non avevo fatto caso a questo tuo 3d.
complimenti ancora per l'abilità e la pazienza. Che ottica hai usato?
Claudio Pia
QUOTE(carlovig @ Jul 16 2006, 11:54 AM)
Complimenti Cloude per le bellissime foto, non avevo fatto caso a questo tuo 3d.
complimenti ancora per l'abilità e la pazienza. Che ottica hai usato?
*




Ciao e grazie..


micro 105 af-D+ D200 ed internal flash smile.gif

Cloude
Fabio Blanco
QUOTE(CloudeD70 @ Jul 14 2006, 04:44 PM)
Messaggio x Andreotto:
Se fosse possibile potresto reinserire le risposte avute prima della cancellazione dovuta a problemi del server sul quale avevo postato le foto??

Grassssie

Cloude biggrin.gif
*



Ciao Cloude,
sapendo che Andrea è molto impegnato in questi giorni mi sono reso disponibile nell'unire le due discussioni e farne una sola.
Sperando di essere stato utile a te e al forum.
Fabio
Claudio Pia
QUOTE(Fabio Blanco @ Jul 18 2006, 11:15 PM)
Ciao Cloude,
sapendo che Andrea è molto impegnato in questi giorni mi sono reso disponibile nell'unire le due discussioni e farne una sola.
Sperando di essere  stato utile a te e al forum.
Fabio
*



Ottimo..grazie

HELP:

D200 + micro 105 e SB-R200..(ancora da montare, x ora internal flash).

Inquadro l'ape che "beve"...imposto fuoco e RR manualmente, poi tenedo premuto il pulsante di scatto a metà sposto l'inquadratura x dare spazio alla partenza dell'ape, cioè metto l'ape che beve in un angolo del mirino e davanti al suo muso lascio spazio....

Poi appena parte scatto...

X ora i risultati sono scarsi, il primo problema è capire in anticipo quando parte e penso che voi non ci possiate fare nulla (ho capito che prima ritirano il "becco/cannuccia", se lo puliscono, poi 2/3 passate sulle antenne e scattano in volo...il 90% ho capito che fà cos' quindi cerco di anticiparle.

Ma per quanto riguarda la tecnica cosa mi dite?????

Grazie mille

Cloude biggrin.gif
cajati
quello che usi e l'ultimo 105.... blink.gif
complimenti per le foto a me e piaciuto pure il tubo biggrin.gif ..... Pollice.gif
Claudio Pia
QUOTE(cajati @ Jul 19 2006, 10:11 AM)
quello che usi e l'ultimo 105.... blink.gif
complimenti per le foto a me e piaciuto pure il tubo biggrin.gif ..... Pollice.gif
*




No, è il caro vecchio..AF/D non VR!!!

Grazie a tutti

Cloude


Ecco le ultime,

non sono assolutamente valide ma in confronto alle prime...stò affinando la tecnica....

user posted image

user posted image


Cosa ne pensate??

Salutoni

Cloude

Nota moderatore: per la seconda volta ho sostituito i link precedenti con dei semplici link alle sole immagini IPG poiché il mio antispyware aveva rilevato la presenza di uno di essi nelle pagine utilizzate per contenere le foto.
Prego porgiamo attenzione ai siti che utilizziamo per contenere le nostre foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.